L'ARTE DELLA MAGIA E STREGONERIA

b4ba4a_3ac5218d964c4327800d40c9fc61dc28~mv2

facebook
instagram
tiktok
whatsapp

L'Arte della Magia e Stregoneria 

download

E-mail

lartedellamagiaestregoneria@gmail.com

©2021 di L'Arte della Magia e Stregoneria (TM)

P.iva 01895120937​


Erbe Magiche

NewCondition 30.00
In Stock

CALEA ZACATECHICHI (CALEA TERNIFOLIA)
Classe: Magnoliopsida
Ordine: Asterales
Famiglia: Asteraceae
Sottofamiglia: Asteroideae
Trib: Heliantheae
Genere: Calea
Specie: C. zacatechichi
Nativo: Messico
Lerba dei sogni messicana (Calea Zacatechichi) un cespuglio erboso molto ramificato che cresce fino a 1,5m.
Le foglie rugose sono di forma ovale e parallele fra loro, ma con bordi molto spigolosi; i fiori sono piccoli e densamente concentrati a gruppi di 10 in infiorescenze.
Coltivazione:Lerba dei sogni messicana viene coltivata di solito da talea, i semi sono inaffidabili e molto rari.-Per trapiantare una talea bisogna staccare il segmento terminale di uno stelo proprio sotto ad un nodo, dove partono le foglie.-Quindi si conserva in un contenitore ermetico immersa di 5cm in acqua: nel giro di una settimana, in base alla temperatura, dovrebbe mettere le radici.-Pu essere quindi trapianta, non richiede un terreno con caratteristiche particolari e non necessita di nutrimenti addizionali.
Tra le pi famose e diffuse piante oneirogene, la calea zacatechichi o calea ternifolia una pianta tropicale molto rara che cresce solo in Messico ed America Centrale.

E' stato scientificamente dimostrato, tramite un confronto con un placebo o col diazepam, che gli estratti di Calea aumentano la frequenza e la memoria dei sogni.

PRINCIPI ATTIVI DELLA CALEA ZACATECHICHI
Sesquiterpeni calaxin e cilarin
Germacranolides
Caleochromene A e B
Calein A e B
Caleicine I e II

INFORMAZIONI SULLUSO STORICO NELLA MEDICINA POPOLARE MESSICANA(NON COSTITUISCONO POSOLOGIA)
PARTE USATA: parte aerea essiccata
-masticata fresca 6-10gr.-decotta 10-25g-tintura 1:1 5-15ml.-fumata o vaporizzata (185-200C)
Oltre ad essere un potente stimolatore onirico, lerba dei sogni messicana induce significativi effetti narcotici specie agli alti dosaggi: rilassamento, calma, sonnolenza, calore corporeo e sensazioni oniriche.
Medicina convenzionaleLe propriet sedative, oneirogene, dimagranti, ipoglicemiche, antinfiammatorie, antiossidanti e antitumorali dellerba dei sogni messicanasonosupportate dalla ricerca scientifica.
Non conosciuta nelle medicina moderna.
Decotto-Mettere lerba messicana dei sogniin polverein una pentola con un volume triplo di acqua distillata-Lasciare sobbollire appena fino a 30 minuti per la saturazione, aggiungere ulteriore acqua solo se necessario al fine di tenere i solidi ben coperti.-Filtrare e scartare i solidi-E possibile riutilizzare i solidi scartati per un altra cottura.
Tintura-Mettere lerba messicana dei sogniin polvere in un barattolo sigillabile e aggiungere alcol al 50%.-Scuotere vigorosamente quanto pi spesso (almeno 1 volta al giorno) e lasciare a riposo fino a 2 settimane-Filtrare e scartare i solidi-Lasciar evaporare lalcol fino alla gradazione desiderata, si pu anche eliminare tutta la parte liquida per ottenere un residuo solido
Olio infuso-Mettere in un frullatore una parte di erba messicana dei sogni e tre di olio doliva.-Miscelare a varie velocit fino alla completa omogeneizzazione.-Mescolando spesso, riscaldare a bagnomaria fino a 2 ore per la saturazione senza superare i 40-50C.-Filtrare i solidi.
Medicina alternativaNella medicina tradizionale messicana viene anche usata contro disordini intestinali, febbre, mancanza dappetito, dissenteria, per purificare il corpo e come insetticida.
I primi ad usare lerba dei sogni messicana sono state alcune trib messicane che ne lodavano il potere psicoattivo e la identificavano come enteogeno, sostanza che avvicina alla divinit.
I poteri oneirogeni permettevano loro di parlare in sogno con avi o familiari scomparsi.

Il termine zacatechichi significa erba amara in lingua Nahutl per via del suo sapore molto forte.
Gli sciamani la assumevano per cadere in un sonno lucido dal quale avrebbero tratto importanti profezie, ma il consumo in Sud America era molto diffuso anche per via del suo potere sedativo.
E molto in vogaanche come stimolatore di metabolismo ed appetito.
I componenti attivi dellerba messicana dei sogni sono lattoni sesquiterpenici: calassina, ciliarina, germacranolidi, zacatechinolide, caleocromeni, caleine, caleicine, acacetina, metilacacetina, zexbrivina, budleina, neuroleina.

Lassunzione dell' erba dei sogni messicana controindicata in chi soffre di allergie per le piante del genere Ambrosia, disturbi respiratori, diabete, disordini cardiovascolari o durante gravidanza e allattamento.
Gli effetti collaterali principali sono nausea e vomito.
Quantit eccessive possono causare sonnolenza e pressione bassa.

Tutte le nozioni relative ai nostri prodotti vengono fornite a titolo informativo e storico sulla cultura tribale in base al loro uso storico, scientifico e sociale.

Le ricette sono fornite a titolo scientifico: non vogliono incoraggiare i clienti a ripeterle, n tantomeno a consumarne i prodotti.

le possibili applicazioni, indicazioni posologiche ed avvertenze sono descritte solo a scopo educativo, e non costituiscono parere medico.

I prodotti vengono venduti come incensi, materiale botanico da collezione e materiale scientifico da ricerca. Non sono destinati al consumo umano.

NON E UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO DESTINATO AD AROMATERAPIA E CAMPIONATURA BOTANICA.

calea-zacatechichi-calea-ternifolia-15g

WhatsApp: 3425280772

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder